![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
NewsTUTTE LE NEWS »29 maggio 2013
Siamo stati presenti con il nostro MACAGN DI PRESIDIO in tutte le date in cui si è svolta la manifestazione 27 maggio 2013
Presso il Ristorante "Il Tiglio" di Varallo, il 27 maggio 2013 si è svolta l'Assemblea di Bilancio dell'Associazione "Presidio del Formaggio Macagn" 18 marzo 2013
Abbiamo anche noi un Cantore, che ha messo in poesia il Macagn ed i suoi protagonisti! 15 marzo 2013
Sabato 16 marzo 2013 siamo stati presenti come Presidio alla manifestazione “Aspettando il Festival del Formaggio” che si è svolta a Campo Tures in Valle Aurina.
09 marzo 2013
Nei giorni 9 e 10 marzo 2013 si è svolta a Trento la tradizionale fiera della "Casolara" - fiera delle migliori produzioni di formaggio, la cui tradizione risale al XII secolo. 08 marzo 2013
Il 14.02.2012, a Pila, presso il ristorante "Trattoria della Pace", si è svolta l'Assemblea dell'Associazione "PRESIDIO DEL FORMAGGIO MACAGN". 06 marzo 2013
La Gastronomia Mosca di Biella ci ha dedicato una intera vetrina! 12 dicembre 2012
Il giorno Dodici del mese di DICEMBRE dell’anno DUEMILADODICI, in Comune di Varallo, Alpe Lincèe, è nata l’associazione senza fini di lucro avente la denominazione “PRESIDIO DEL FORMAGGIO MACAGN”. Presidente pro tempore, nominato dall'Assemblea degli 8 soci fondatori, è Enzo Cravello. 02 novembre 2012
Siamo stati presenti alla grande kermesse del Salone del Gusto 2012, tenutasi a Torino - Lingotto, dal 25 al 29 ottobre 2012 05 ottobre 2012
VALLEMOSSO, La sagra del Macagn di Crocemosso è ormai un appuntamento immancabile per gli amanti dei prodotti del territorio. Ieri in centinaia hanno sfidato il brutto tempo per assaggiare il Macagn d'alpe prodotto tra valle di Mosso e Valsesia... 01 ottobre 2012
IL MACAGN DI PRESIDIO PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLA XII SAGRA A CROCEMOSSO! CercaTracciabilità |
la Storia
Il quando è nato nessuno se lo ricorda più con certezza, il dove, con molta probabilità, è l'alpe Macagn, alta 2188 m., in Valsesia, al confine con il Biellese e la Valle d'Aosta. il Macagn e l'Alpe MaccagnoI LEGAMI TRA IL FORMAGGIO MACAGN E L’ALPE MACCAGNO Ancora oggi non pochi si ostinano nel dichiarare che l’unico formaggio che possa vantare il titolo di Macagn sia quello prodotto nell’omonimo alpe (peraltro con una produzione assai limitata). Le ricerche storiche effettuate hanno contribuito a demolire tale asserzione. Infatti, già nel 1882, in occasione della “Esposizione Generale dei prodotti del circondario di Biella” all’interno del catalogo generale viene premiato il produttore di “formaggi del Maccagno” Mello Grand Dionisio di Veglio che alpeggia in estate sulle Alpi Brieur e Campo di Bioglio, con ciò asserendo che il nome Macagn, già in tale data non è più legato all’alpeggio di origine ma, bensì ad una ben precisa tecnologia di lavorazione. ![]() |
|||