ITA
Macagn - Presidio Slow Food

Warning: getimagesize(http://www.macagn.com/admin/includes/show_image.php?file=http://www.macagn.com/admin/files/normal/1371800518logo_macagn.jpg&h=200): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 500 Internal Server Error in /home/users/macagn/www.macagn.com/template_news.php on line 58

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Saremo presenti a:

== Biella Fiere da venerdì 6 a domenica 8 dicembre - Weekend gastronomici

== Borgomanero Sabato 7 - e Domenica 8 Dicembre 2013

== Alagna Domenica 8 dicembre

==  Crocemosso domenica 15 dicembre

== Rassa domenica 15 dicembre

== Campo Tures - Sand in Taufers - Valle Aurina (ALTO ADIGE – SÜDTIROL) dal 7 al 9 marzo 2014 - vai al link

http://www.suedtirol.info/it/News-e-info/News-ed-eventi/Top-eventi/artikel/0abd84a0-b168-4576-b4eb-e566af3f9365/Festival-del-Formaggio-a-Campo-Tures.html


 


Warning: getimagesize(http://www.macagn.com/admin/includes/show_image.php?file=http://www.macagn.com/admin/files/normal/13699917605003089_5000001_transumando.jpg&h=200): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 500 Internal Server Error in /home/users/macagn/www.macagn.com/template_news.php on line 58

Di ritorno dai monti

Di ritorno dai monti

Le transumanze dei nostri produttori:

ECCO LE TRANSUMANZE:

L'Azienda Lidia Fresco è scesa dall'Alpe Dorf di Otro (con la prima neve!!!! )

L'Azienda Valter Negra è scesa dall'Alpe Piana di Meggiana, la potete trovare a Piode in frazione Piedimeggiana.

L'Azienda Livio Garbaccio, salita all'Alpe Linceé il 3 giugno, vi risiede ancora!

 

 


Warning: getimagesize(http://www.macagn.com/admin/includes/show_image.php?file=http://www.macagn.com/admin/files/normal/1369991215sapori_alta_quota.jpg&h=200): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 500 Internal Server Error in /home/users/macagn/www.macagn.com/template_news.php on line 58

SAPORI D'ALTA QUOTA

SAPORI D'ALTA QUOTA

Siamo stati presenti con il nostro MACAGN DI PRESIDIO in tutte le date in cui si è svolta la manifestazione

Grande successo di degustatori!!!

 


Warning: getimagesize(http://www.macagn.com/admin/includes/show_image.php?file=http://www.macagn.com/admin/files/normal/1369689672assemblee_006_aggiustata.jpg&h=200): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 500 Internal Server Error in /home/users/macagn/www.macagn.com/template_news.php on line 58

Assemblea del 27 maggio 2013

Assemblea del 27 maggio 2013

Presso il Ristorante "Il Tiglio" di Varallo, il 27 maggio 2013 si è svolta l'Assemblea di Bilancio dell'Associazione "Presidio del Formaggio Macagn"

Il 27 maggio 2013 si è svolta, presso il ristorante "Il Tiglio" di Varallo, l'Assemblea di Bilancio dell'Associazione "Presidio del Formaggio Macagn" , nella quale si sono approvati la quota associativa annuale, il contributo di marchiatura, il Bilancio preventivo e le princiapali fiere e manifestazioni a cui partecipare. Durante il momento conviviale sono stati affrontati i principali problemi del Presidio, concordando unanimemente le soluzioni perseguibili. Il bilancio della riunione è risultato ampiamente positivo.


Warning: getimagesize(http://www.macagn.com/admin/includes/show_image.php?file=http://www.macagn.com/admin/files/normal/1363598230logo_macagn.jpg&h=200): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.1 500 Internal Server Error in /home/users/macagn/www.macagn.com/template_news.php on line 58

Il Macagn in poesia!

Il Macagn in poesia!

Abbiamo anche noi un Cantore, che ha messo in poesia il Macagn ed i suoi protagonisti!

In allegato a questa News tre stupendi sonetti: ecco una stringatissima presentazione sul loro autore:

Fabrizio Livio Pignatelli, nato nel 1954 a Frossasco (TO) in Val Noce, da parecchi anni  risiede a Torino.
   Appassionato di Lingua e Letteratura Piemontese è, dagli anni '80, allievo del Prof. Camillo Brero. Autore di prose, poesie e racconti teatrali in Lingua Piemontese. Citato su numerosi libri e riviste di Letteratura Piemontese tra cui: Ij Brandé, Piemontèis Ancheuj, Gioventura Piemontèisa, 'L Tò Almanach, etc.etc.

Gli avevamo chiesto di dare un’occhiata ai titoli delle nostre ricette che volevamo trascrivere anche in lingua piemontese e lui, per tutta risposta, non contento di offrirci il suo prezioso aiuto, ci ha mandato tre splendidi sonetti sul Macagn, sulla sua storia, sui suoi protagonisti e sul suo territorio di predilezione.

(con annessa traduzione italiana neh!)

Grazie a Fabrizio per le intense emozioni !

1 2 3 »